martedì 10 febbraio 2015

Carlsen vince il Grenke Chess Classic 2015

Grenke_Chess_Classic_2015_partecipanti_premiazioneSoffrendo più del previsto negli spareggi rapid/blitz contro Naiditsch (3-2 dopo l’Armageddon!), Carlsen vince il Grenke Chess Classic 2015 aggiudicandosi, secondo la contabilità di Tarjei J. Svensen, il Super Torneo numero 23 e agganciando così Anand e Kramnik in vetta alla classifica riservata ai giocatori in attività. A soli 24 anni, il Campione del Mondo avrà a disposizione tutto il tempo necessario per provare ad agganciare e superare Kasparov, “fermo” a 40 vittorie.

deluse le attese di spettacolo per la Caruana-CarlsenNel settimo ed ultimo turno, in posizione vinta, Carlsen aveva regalato una via di uscita a Bacrot pattando e consentendo a Naiditsch di terminare appaiato in vetta alla classifica dopo la patta con Aronian. Caruana ha invece sprecato l’occasione di aggiungersi alla compagnia mancando la vincente 71..Rd4 (generosamente offerta da Baramidze con Cd2??) e concludendo al quarto posto, superato da Adams per spareggio tecnico (maggior numero di vittorie). Termina mestamente il torneo di Anand, che perde con l’inglese un finale di torri che sembrava pari.

Classifica Finale 

1° Carlsen 4,5/7 (3-2 agli spareggi rapid)
2° Naiditsch 4,5
3° Adams 4  (maggior numero di vittorie)
4° Caruana 4
5° Aronian 3,5 (maggior numero di vittorie)
6° Bacrot  3,5
7° Anand 2,5
8° Baramidze 1,5

lunedì 9 febbraio 2015

mercoledì 4 febbraio 2015

sabato 31 gennaio 2015

Grenke Chess Classic 2015 - giorno per giorno


I partecipanti del torneo del 1925

Il torneo di scacchi di Baden-Baden 1870, giocato a Baden-Baden dal 18 luglio al 4 agosto 1870, è considerato il primo forte torneo internazionale della storia degli scacchi. Fu organizzato col sistema all'italiana doppio girone (ogni giocatore incontrava tutti gli altri sia col bianco che col nero).
Il comitato organizzatore era presieduto dal principe di Moldavia Mihail Sturdze, vicepresidente era lo scrittore russo Ivan Turgenev e segretario il barone Ignatz von Kolisch. Il comitato arbitrale era composto dall'ungherese barone Maythény e da Ignatz von Kolisch.

Rispetto ai tornei precedenti (gli unici di una certa importanza furono quelli di Londra 1851, Londra 1862 e Parigi 1867) furono introdotte tre importanti novità:

  • l'uso dell'orologio (20 mosse per ogni ora di gioco)
  • le patte non venivano rigiocate ma erano conteggiate con mezzo punto
  • erano invitati solamente forti giocatori di livello internazionale

In quel periodo ebbe inizio la guerra Franco-Prussiana. Uno dei partecipanti, il tedesco Adolf Stern, fu richiamato alle armi e dovette sospendere il torneo dopo quattro turni. Il fragore delle artiglierie poteva essere sentito a una distanza di 30 km da Baden-Baden. Al termine del torneo le ostilità cessarono temporaneamente e Adolf Stern mandò una cartolina dal fronte di Sedan agli organizzatori con scritto: «L'imperatore Napoleone è stato mattato


#GiocatorePaese12345678910Totale
 1 Adolf AnderssenFlag of the German Empire.svg  Impero tedescoxx110011101011
--
11
 2 Wilhelm SteinitzFlag of the United Kingdom.svg  Regno Unito00xx11111111½1½0½1
10½
 3 Gustav NeumannFlag of the German Empire.svg  Impero tedesco   1100xx01011111
--
10
 4 Joseph Henry BlackburneFlag of the United Kingdom.svg  Regno Unitoxx1011½½11
--
10
 5 Louis PaulsenFlag of the German Empire.svg  Impero tedesco00001001xx10½1
--
 6 Cecil De VereFlag of the United Kingdom.svg  Regno Unito00100001xx011101
--
 7 Szymon WinawerFlag of Poland.svg  Polonia01000010xx11
--
 8 Samuel RosenthalFlag of France.svg  Francia01½0½½00xx00
--
5
 9 Johannes MinckwitzFlag of the German Empire.svg  Impero tedesco00½10000½0100011xx10
5
10 Adolf SternFlag of the German Empire.svg  Impero tedesco
--
½0
--
--
--
--
--
--
01xx
--



    Grenke Chess Classic 2015


    Pochi giorni di riposo per Magnus Carlsen, Fabiano Caruana e Levon Aronian che dal 2 al 9 Febbraio saranno impegnati nel Grenke Chess Classic, super torneo che si disputerà a Baden-Baden (Germania). Ai tre Super GM provenienti dall’Olanda si aggiungeranno due vincitori della manifestazione: Viswanathan Anand (2013) e Arkadij Naiditsch (2014). Completano il lotto degli otto partecipanti Adams, Bacrot e Baramidze. Nonostante la presenza di Baramidze, la media Elo degli otto giocatori (Elo di gennaio, si giocherà con l’Elo di febbraio) è di 2752 punti (2750). Da notare che, come nel Tata, saranno assenti i giocatori russi.
    i partecipanti (Live Rating, arrotondato)
    Magnus Carlsen NOR        2862 (2865)
    Fabiano Caruana ITA         2820 (2811)
    Viswanathan Anand IND   2797
    Levon Aronian ARM         2797 (2777)
    Michael Adams ING          2738
    Etienne Bacrot FRA           2711
    Arkadij Naiditsch GER      2694 (2704)
    David Baramidze GER      2594


    REGOLAMENTO:

    I sette turni del girone all’italiana si giocano dal 2 al 9 Febbraio con inizio alle ore 15. Previsto un giorno di riposo il 5 Febbraio. La cadenza di gioco è di 100′ x 40 mosse + 50′ x 20 + 15′ per terminare, sempre con 30″ di incremento per mossa. Il regolamento prevede il divieto di accordarsi per la patta prima della 40esima mossa. In caso di arrivo a pari merito verranno utilizzati i seguenti criteri di spareggio:

    1. Numero di vittorie
    2. Numero di neri
    3. scontro diretto
    In caso di arrivo a pari merito al primo posto sono previsti degli spareggi di gioco rapido: 2 semilampo (10’+2″), in caso di parità 2 blitz (5’+”2″), in caso di ulteriore parità Armageddon: 6′ al bianc, 5′ al nero, +2″ di incremento. In caso di patta vince il nero.

    venerdì 30 gennaio 2015

    ALLENARSI AD ATTACCARE

    Caro amico scacchista, ti presento una selezione di 386 problemi scacchistici
    In ogni posizione il Bianco muove e dà matto in 2 mosse. Allenati nell'individuare i punti focali e le case di matto. Se vuoi ulteriori suggerimenti per migliorare la qualità del tuo gioco e perfezionare le tue abilità scacchistiche, scrivimi usando il modulo di contatto qui a fianco.